- Home
- /
- Repertori
I Repertori
Cosa si intende per Repertorio? I repertori sono dei dizionari delle professioni, descrivono le competenze necessarie a svolgere determinati impieghi e consentono a tutto il sistema della formazione e del lavoro di parlare la stessa lingua, per progettare corsi, individuare , validare e certificare le competenze, per analizzare i fabbisogni professionali delle imprese e farle incontrare con le professionalità di coloro che sono in cerca di lavoro.

I Repertori della Regione Puglia
Figure professionali e competenze
Il “Repertorio Regionale delle Figure Professionali” (RRFP) comprende le professioni riconosciute, per cui la Regione Puglia promuove corsi di formazione o servizi di Individuazione, Validazione e Certificazione delle competenze
Formazioneregolamentata
Il “Repertorio Regionale delle qualificazioni professionali e dei percorsi disciplinati sulla base di specifiche norme di settore” (RRQPN), ovvero le cosiddette “professioni normate” per cui sono state emanate normative specifiche
Programminazionali
IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) e IeFP (Istruzione e Formazione Professionale), ovvero le qualificazioni che possono essere rilasciate nell’ambito della formazione regionale e della Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
I Repertori pugliesi sono correlati al Quadro Nazionale delle Qualificazioni Regionali, dunque le qualificazioni da questi rilasciate hanno valore sull’intero territorio nazionale.
I repertori della Regione Puglia sono consultabili attraverso l’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, che raccoglie tutte le figure professionali e le qualificazioni italiane
Maggiori informazioni siu Repertori pugliesi si trovano sul sito del Sistema Puglia