Partnership

Si tratta di specifici accordi e protocolli con soggetti, istituzionali e non,
che la Regione Puglia ritiene significativi per:

1.

Finalizzare ad accrescere la performance del sistema regionale di competenze, dei dispositivi di validazione e certificazione

2.

Apportare contributi innovativi e migliorativi nei servizi erogati sul territorio

3.

Sviluppare azioni sinergiche rivolte a differenti territori e target di utenti in una logica di gemellaggio e collaborazione permanente

Valorizzare le competenze
È attivo il protocollo d’intesa per la costruzione e attuazione del Sistema Regionale di valorizzazione e certificazione delle competenze tra Regione Puglia, assessorato istruzione formazione lavoro e l’università di Bari, Università del Salento, Università di Foggia, Politecnico di Bari.
 
Finalità dell’accordo è garantire agli individui la valorizzazione delle competenze acquisite e la possibilità di “spenderle” nei diversi passaggi dell’apprendimento permanente (istruzione-formazione-lavoro).
Valorizzare le competenze
È in fase di sottoscrizione il protocollo d’intesa per la costruzione e attuazione del Sistema Regionale di valorizzazione e certificazione delle competenze tra Regione Puglia, assessorato istruzione formazione lavoro e l’Ufficio Scolastico Regionale.
 
L’USR regionale attraverso i CPIA (Centri provinciali per l’istruzione
degli adulti) favorirà l’accesso degli individui ai servizi di individuazione e
validazione di competenze acquisite.
Azioni Sinergiche

Regione Puglia in collaborazione con Arti, ha firmato un Mou con D1M, leader mondiale in retail online nonché fornitore di servizi di comunicazione online ed e-commerce per i brands internazionali più importanti fra cui la maison Dior.

Questo accordo consentirà al sistema moda pugliese di approcciarsi al mercato cinese, con il supporto concreto di un player di riconosciuta rilevanza globale.