1. Home
  2. /
  3. Cos’è

Il progetto

Il progetto “Puglia Competenze” della Regione Puglia si pone l’obiettivo di creare un dialogo tra la formazione e il mercato del lavoro regionale. Per fare ciò si rifà al sistema delle qualificazioni e delle figure professionali ad esse collegate, supportando l’individuazione, la validazione e la certificazione delle competenze acquisite, al fine di renderle spendibili nel mondo del lavoro

A chi si rivolge

Enti di formazione

Sei un ente di formazione e vorresti creare un programma coerente con le richieste del mondo del lavoro, fornendo competenze riconosciute per svolgere determinati impieghi? Consulta il Repertorio regionale per trovare il giusto match!

Giovani

Sei un giovane in cerca di lavoro o carriera e vorresti frequentare un corso riconosciuto dalla Regione, acquisendo le competenze richieste per svolgere il lavoro che vorresti? Cerca tra i corsi riconosciuti quello che fa per te!

Aziende

Sei un’azienda e vorresti approfondire le opportunità offerte dallo sviluppo di nuove competenze che possano portare alla crescita del proprio mercato? Resta aggiornato sui workshop, gli eventi e le Call rivolte alle aziende pugliesi

Cosa realizza

Ricerca e supporto

Attività volte a garantire coerenza tra gli standard professionali dei Repertori regionali e la formazione nel territorio

Supporto all’individuazione, validazione e certificazione (IVC) delle competenze acquisite

Analisi, studi e approfondimenti a supporto dei tavoli tecnici dedicati agli standard professionali e formativi

Formazione

Attività formative e informative per l’erogazione dei servizi di IVC

Aiuto all’attivazione e gestione di network interregionali e trasnazionali per la formazione permanente

Attività di informazione, formazione e diffusione del sistema regionale di competenze e delle sue funzionalità

Eventi

Eventi sul territorio per far meglio comunicare il mondo delle imprese con gli organismi formativ

Visite studio in stati europei e non, caratterizzati da buone pratiche

Workshop volti a rafforzare le competenze delle imprese pugliesi, in particolare nei campi dell’internazionalizzazione d’impresa