- Home
- /
- Chi siamo
Chi siamo
Sezione Formazione professionale
Regione Puglia
Progetta le politiche regionali per la valorizzazione del sistema formativo regionale, in coordinamento con le strutture regionali competenti ratione materiae, ed in particolare con le Sezioni Promozione e tutela del lavoro e Istruzione e università. Attua gli interventi regionali previsti dalla programmazione regionale e dal Piano Operativo a Fondi integrati FESR-FSE, con attinenza alle materie di competenza. Cura e coordina le connessioni con l’Osservatorio dei sistemi di istruzione e formazione e del mercato del lavoro per le attività proprie di orientamento, sviluppo e coordinamento del sistema formativo regionale. Cura e coordina i rapporti con i Ministeri e le organizzazioni regionali, nazionali ed internazionali, con riferimento allo sviluppo delle politiche di competenza

Intellera Consulting Srl è una società di consulenza nata il 1° agosto 2021 dal management buyout della linea di business PwC Italia dedicata ai servizi per la Pubblica Amministrazione e all’Healthcare. La società offre un’ampia gamma di servizi rivolti alla Pubblica Amministrazione e alle imprese private nel campo della trasformazione tecnologica e digitale e dei processi organizzativi e strategici, nonché consulenza strategica e di management alle amministrazioni pubbliche supportandole nella definizione e gestione delle politiche pubbliche in diversi settori – istruzione e formazione professionale, lavoro, ricerca, inclusione, sicurezza, trasporti e sviluppo del territorio – in grado di accelerare e migliorare i processi di sviluppo del Paese. Oggi Intellera Consulting è leader nel supporto alla definizione dei servizi di Individuazione, Validazione e Certificazione delle Competenze, nella consulenza strategica sulle politiche di Istruzione, Formazione professionale e Lavoro e nell’assistenza tecnica alla programmazione, gestione, monitoraggio e controllo dei programmi cofinanziati da fondi comunitari. Dal punto di vista organizzativo, Intellera Consulting conta su 12 sedi dislocate in Italia e su oltre 700 professionisti tra dipendenti e consulenti esterni che operano su tutto il territorio nazionale e non solo.

La Fondazione Giacomo Brodolini – FGB – è una fondazione privata no profit impegnata nella definizione, applicazione, valutazione e diffusione di politiche a tutti i livelli di governo. La Fondazione Brodolini promuove il dialogo sociale e lo scambio di conoscenze tra la comunità accademica, i policy maker, le istituzioni, la società civile ed il settore privato.
Oggi, FGB gioca un ruolo attivo nella promozione dello sviluppo economico, la coesione sociale, l’occupazione e l’innovazione fornendo assistenza tecnica e servizi di consulenza, ricerca, analisi di dati aggregati, modelli previsionali, divulgazione e comunicazione, gestione di network, formazione professionale. Inoltre, la Fondazione promuove lo sviluppo locale, urbano e rurale, progettando e gestendo progetti di innovazione sociale, incubatori e acceleratori di impresa, percorsi di incubazione per start-up.