fashion-ecommerce

Regione Puglia e D1M firmano un accordo di collaborazione

Regione Puglia in collaborazione con Arti, ha firmato un MOU con D1M, leader mondiale in retail online nonché fornitore di servizi di comunicazione online ed e-commerce per i brands internazionali più importanti fra cui la maison Dior.

Questo accordo consentirà al sistema moda pugliese di approcciarsi al mercato cinese, con il supporto concreto di un player di riconosciuta rilevanza globale.

La Puglia non solo, quindi, ospita la presentazione cruise di Dior a Lecce, ma da l’opportunità al sistema manifatturiero pugliese di fruire gratuitamente del know how di un leader mondiale come D1m. 

Scopri il protocollo https://www.pugliacompetenze.eu/partnership/

IMG_20191109_182132_resized

L’azienda pugliese Oilalà dopo la partecipazione alla CIIE con la Regione Puglia continua ad investire sulla Cina

Le aziende pugliesi sempre più attive e protagoniste nel settore dell’innovazione e della crescita attraverso il rilancio delle proprie risorse e specialità peculiari. Un esempio è Oilalà, un’Azienda familiare nata nel 2010 che vende in 22 paesi del mondo con un brand riconosciuto a livello internazionale di fascia premium e che dal 2016 rientra nella lista dei migliori 50 produttori di olio al mondo.

Dopo l’esperienza positiva alla CIIE, l’azienda ha continuato a sviluppare importanti relazioni commerciali con la Bank of China. Tra i primi risultati raggiunti: la possibilità di avviare una partnership con Sinung.com.

Inoltre l’azienda ha attivato di recente un progetto di Equity Crowdfunding attraverso il quale è possibile acquisire quote societarie di Oilalà in cambio di investimenti. Obiettivo: diventare in 5 anni i leader Italiani della produzione e vendita dell’olio di oliva Biodinamico nel mondo.

Per supportare questo lavoro, è stata creata una Farm Innovativa e moderna, con tutte le ultime innovazioni in campo agricolo e di supply chain, nella valle d’Itria, all’interno di una Masseria Storica. Diventerà luogo di incontro e networking tra addetti al settore, consumatori, opinion leader ed investitori. Per sapere di più e partecipare al progetto il link del Crowdfunding, attraverso il quale si può investire e diventare soci di Oilalà: https://200crowd.com/it/campaign/details/oilala-biodinamico