Arrivano i primi risultati dal progetto #Digitalize your future, l’intervento sperimentale di alfabetizzazione al social commerce e retail online cinesi, avente come target un gruppo pilota di imprese pugliesi della filiera agroalimentare.
Votato all’internazionalizzazione e digitalizzazione, l’intervento #Digitalizeyourfuture è finalizzato a sostenere concretamente gli operatori agroalimentari regionali che intendono approcciare il mercato cinese mediante strategie cross border di e-commerce, retail online e sui principali social network cinesi, come ad esempio WeChat, Weibo e Douyin.
Le aziende selezionate per il gruppo pilota sono state seguite nell’implementazione di brand image, social commerce e formazione Learning by doing da D1M, leader mondiale del retail online cinese, che vanta nel suo portafoglio clienti i brand internazionali più importanti, tra i quali Dior, Ferragamo, Tod’s, Jimmy Choo, solo per menzionarne alcuni.
L’intervento ha previsto una fase propedeutica di formazione sull’analisi del mercato cinese, strategie integrate di comunicazione online ed offline, media ed intercultural management.
Durante il periodo di sperimentazione, le imprese del gruppo pilota hanno potuto utilizzare gli account del brand Regione Puglia come marchio ombrello per la promozione, con notevoli risultati dal punto di vista della visibilità dei post e interazione da parte degli utenti dei social.
Dopo la sperimentazione sul gruppo pilota di imprese del Fashion, la Regione Puglia metterà a disposizione l’intervento delle imprese pugliesi che vorranno iniziare con il social commerce in Cina e potranno usufruire dell’account della Regione Puglia come marchio ombrello per la promozione di prodotti e delle eccellenze regionali.

