Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n.13 del 18 gennaio 2021, è stato ufficializzato il Decreto 5 gennaio 2021 che adotta le linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze.
La operatività del Sistema nazionale di certificazione delle competenze si inserisce nel più ampio processo nazionale per il diritto individuale all’apprendimento permanente, in cui il riconoscimento e la certificazione delle competenze acquisite dall’individuo sono determinanti per favorire e sostenere un concreto incremento della partecipazione delle persone alla formazione, nonché una spendibilità delle competenze acquisite anche in contesti informali e non formali all’interno del mercato del lavoro.
La messa a regime del sistema nazionale di certificazione delle competenze costituisce una leva strategica essenziale per l’innalzamento dei livelli di qualificazione e occupabilità, per la competitività e produttività delle imprese e delle professioni e per l’ammodernamento e l’efficacia dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro.
Per maggiori informazioni, è possibile visionare qui il testo del Decreto 5 gennaio 2021.
Fonte: Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari nell’ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze, 19 gennaio 2021: https://www.lavoro.gov.it/notizie/Pagine/Sistema-nazionale-di-certificazione-delle-competenze.aspx